Dio, fondamento sicuro della Vita

Fonte: Riflessione di Buona Volontà trata dal libro «La Speranza non muore mai», di Aprile 2020.

Nel libro Jesus, a Dor e a origem de Sua Autoridade – O Poder do Cristo em nós [Gesù, il Dolore e l’origine della Sua Autorità— Il Potere di Cristo in noi] (2014) segnalo che Dio è l’Eccellentissimo Fondamento sul quale Gesù, il Maestro dei maestri, con la sua Autorità ci consiglia nel Nuovo Testamento (Luca 6:47 e 48) di costruire la nostra dimora resistente:

47 Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile: 

48è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era stata fondata sulla roccia.

Soltanto in questo modo saremo capaci di sopportare tsunami, inondazioni, vulcani, i terremoti spirituali, morali e fisici, e infine tutto ciò grazie al Vero Potere del Sublime Governante della Terra.

Il capitale più grande dell’essere umano è la sua Fede Realizzante e il suo spirito imbattibile di fronte alle difficoltà che ancora tormentano le nazioni. A chi cerca di ancorare la propria vita in questo sublime porto sicuro, affermo con accentuata eloquenza che vi è un Uomo al timone: Gesù!

Tela: Arnold Friberg (1913-2010)

Per questo osiamo edificare la Casa di Dio nelle Anime e il Supremo Creatore ci trasformerà in fermi pilastri di un futuro più auspicale:

12 Il vincitore lo porrò come una colonna nel Tempio del mio Dio e non ne uscirà mai più. Inciderò su di lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della Nuova Gerusalemme che discende dal Cielo, dal mio Dio, insieme al mio nome nuovo.

13 Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese del Signore.

 (Lettera di Gesù alla Chiesa di Filadelfia contenuta nell’Apocalisse 3:12 e 13)

José de Paiva Netto è scrittore, giornalista, conduttore radiofonico, compositore e poeta. È presidente della Legione della Buona Volontà (LBV) e membro effettivo dell’Associazione Brasiliana di Stampa (ABI), della Associazione Brasiliana di Stampa Internazionale (ABI-Inter), della Federazione Nazionale dei Giornalisti (Fenaj), della International Federation of Journalists (IFJ), del Sindacato dei Giornalisti Professionali dello Stato di Rio de Janeiro, del Sindacato degli Scrittori di Rio de Janeiro, del Sindacato dei Radiocomunicatori di Rio de Janeiro e dell’Unione Brasiliana dei Compositori (UBC). Inoltre fa parte dell’Accademia di Lettere del Brasile Centrale. É un autore riconosciuto internazionalmente per la concettualizzazione e la difesa della causa della Cittadinanza e della Spiritualità Ecumeniche che, secondo lui, costituiscono «la culla dei valori più generosi che nascono dall’Anima, la dimora delle emozioni e del raziocinio illuminato dall’intuizione, l’atmosfera che avvolge tutto ciò che trascende il campo volgare della materia e proviene dalla sensibilità umana elevata, ad esempio della Verità, della Giustizia, della Misericordia, dell’Etica, dell’Onestà, della Generosità, dell’Amore Fraterno».