Skip to main content

Paiva Netto

  • Categorie
    • Apocalisse
    • Carità
    • Scienza
    • Sviluppo Sostenibile
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Spiritualità
    • Gesù
    • Salute
    • Solidarietà
Scienza

Il Muro di Berlino e le frontiere vibrazionali

Dopo l’inaugurazione del Tempio della Buona Volontà a Brasilia/Brasile il 21/10/1989, abbiamo accompagnato alla TV, il 9 novembre, la caduta del Muro di Berlino in Germania. Questi due avvenimenti hanno in comune la vittoria della libertà. Però in diverse regioni del mondo l‘ignoranza persiste,...

Continue lendo

Più popolare

La logica non concepisce delle barriere

La conoscenza spirituale genera abbondanza

Dio, Equazione e Amore

Dio, bioetica e genoma sintetico

Scienza, Storia e Spiritualità

La rivista scientifica Explore, edita ad Amsterdam, in Olanda, divulgò un importante lavoro del Nucleo di Ricerche su Spiritualità e Sanità dell’Università Federale di Juiz de Fora (NUPES-UFJF) in collaborazione con il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di San Paolo (USP). Si...
Continue lendo

Quindici e 25 anni

Il 21 ottobre 1989, durante il 10º anniversario della partenza da questa terra del compianto fondatore della Legione della Buona Volontà, Alziro Zarur (1914-1979), ho inaugurato a Brasilia/DF, Brasile, alla presenza di migliaia e migliaia di persone arrivate da ogni parte del Pianeta, il Tempio...
Continue lendo

Strappare il velo di Iside*1

In questa edizione, lo scrittore Paiva Netto presenta con esclusività a Voi, lettrici e lettori della rivista BOA VONTADE (BUONA VOLONTÀ) , brani del XXI capitolo della sua opera Il Capitale di Dio. Buona lettura! È arrivata l’ora del grande amplesso fra Ragione e Fede, per aprire definitivamente...
Continue lendo

La logica non concepisce delle barriere

Il 18 ottobre 2000, la città di Brasilia/DF è servita da scenario per uno dei maggiori fatti d’integrazione tra Fede e Scienza. In quell’anno, sotto i pronostici dell’intendimento , la Legione della Buona Volontà realizzava , nel Parlamento Mondiale della Fraternità Ecumenica (il ParlaMundi della...
Continue lendo

La funzione civilizzatrice del commercio

In questa edizione, lo scrittore Paiva Netto presenta con esclusività nella sezione "Voci”, alle lettrici e ai lettori della rivista BUONA VOLONTÀ ("BOA VONTADE”), brani del capitolo VII della sua opera Il Capitale di Dio ("O Capital de Deus”), nati dai suoi improvvisati pensieri alla radio e alla...
Continue lendo

Dio, bioetica e genoma sintetico

L’annuncio della creazione di un organismo vivo, a partire da un genoma sintetico, sta provocando nella comunità internazionale le più svariate reazioni. Euforia, preoccupazione, cautela e perplessità si alternano. Questo fatto viene considerato come una delle maggiori scoperte scientifiche di...
Continue lendo

Dio, Equazione e Amore

Il maggiore ostacolo per il grande amplesso tra religione e Scienza, che sono sorelle, è la continuazione, nello scenario del sapere, del dio antropomorfo, che non pregiudica solo il laboratorio, ma anche l’altare. Guerra Junqueiro (1850-1923), combattivo poeta portoghese, che ancora oggi provoca...
Continue lendo

La conoscenza spirituale genera abbondanza

Usare il progresso del sapere a servizio della Solidarietà, nell’effettiva lotta alla miseria materiale e spirituale che affetta moltitudini è una delle proposte presentate da Paiva Netto in questo articolo, che integra il capitolo VI del libro "Il Capitale di Dio”. Nel testo, nato da sue...
Continue lendo
  • Home
  • Biografia
  • Articoli
    • Gesù
    • Carità
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Salute
    • Scienza
    • Solidarietà
    • Spiritualità
    • Sviluppo sostenibile
  • Riflessioni
  • Lingua
    • English
    • Espanõl
    • Deutsch
    • Esperanto
    • Français
    • Italiano
    • Português
  • Avviso di Privacy
Copyright ® 2003-2023 - FJPN. Todos os direitos reservados. All rights reserved.