Skip to main content

Paiva Netto

  • Categorie
    • Apocalisse
    • Carità
    • Scienza
    • Sviluppo Sostenibile
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Spiritualità
    • Gesù
    • Salute
    • Solidarietà
Diritti Umani

Atto di viltà nei confronti dei bambini

Chiudere gli occhi alla violenza sui bambini ed alle sue crudeli sequele è una barbarie tuttora molto presente nel mondo. È quanto ci rivela il rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) "Nascosto sotto gli occhi di tutti", divulgato il 04 settembre del presente anno.

...

Continue lendo

Più popolare

Il meticciato del mondo è inevitabile

Tutte le donne sono madri

Esopo, Libertà e Speranza

Diritti Umani e Doveri Spirituali

Caro Anatole

Il vecchio Anatole France (1844-1924) fu un critico implacabile dei costumi e della società del suo tempo. Combatteva con tenacia gli abusi di cui era testimone, come la farsa contro il capitano Alfred Dreyfus (1859-1935). Di origine giudaica, il militare francese...
Continue lendo

Il Millennio delle Donne

In un giusto omaggio al genere umano che tra tante virtù possiede il dono di darci la vita, ho separato alcuni brani del mio libro Il Capitale di Dio, Casa Editrice Elevazione. Prima di trascriverli, desidero distaccare che ci sono diverse forme di essere madre, come ho scritto sul “Correio...
Continue lendo

Ogni giorno è la Giornata dell’Infanzia

Per la Legione della Buona Volontà ogni giorno è la Giornata dell’Infanzia. Sappiamo che è così anche per le diverse istituzioni pubbliche e private che si dedicano a prendere cura dell’infanzia. In questo modo piantano nel presente il futuro dei loro Paesi. Sono, quindi, meritevoli di...
Continue lendo

Tempio della Pace e la Giornata delle Nazioni Unite

Durante i festeggiamenti di un altro anniversario del Tempio della Buona Volontà, mi ricordo che a ottobre 2009 a Brasilia (Brasile), abbiamo reso omaggio all’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), la quale compiva 64 anni d’esistenza. Altrimenti, il sentimento che resse la decisione della...
Continue lendo

Diritti Umani e Doveri Spirituali

Il 10 dicembre si commemora ufficialmente il 76º anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, votata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi, nel Palazzo di Chaillot, nel 1948. Essa è diventata uno dei principali attestati che reggono le nobili iniziative delle...
Continue lendo

Tutte le donne sono madri

Nella Legione della Buona Volontà, la LBV, la visione che abbiamo della maternità è ampia. È quello che ho commentato il 22 maggio 1988, sul giornale Folha de S.Paulo: Dio, Madre e Padre degli Esseri Umani, è un’estensione universale. Pertanto le madri non sono solo coloro che generano figli...
Continue lendo

Esopo, Libertà e Speranza

Sono stato allievo del "Pedro II”, un antico Collegio di Rio de Janeiro. Ho grati ricordi dei maestri: Homero Dornelas (1901-1990), assessore del geniale Heitor Villa-Lobos (1887-1959); Honório Silvestre; José Jorge (1921-2006); ...
Continue lendo

I suoni dell’Anima e la società ascoltatrice

È degna di rispetto e di lode la biografia della celebre attivista sociale, scrittrice e conferenziera americana Helen Keller (1880-1968). Sebbene sia risaputo che ai diciotto mesi di vita era cieca e sorda, con l’aiuto imprescindibile dell’amica e professoressa Anne...
Continue lendo
  • Home
  • Biografia
  • Articoli
    • Gesù
    • Carità
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Salute
    • Scienza
    • Solidarietà
    • Spiritualità
    • Sviluppo sostenibile
  • Riflessioni
  • Lingua
    • English
    • Espanõl
    • Deutsch
    • Esperanto
    • Français
    • Italiano
    • Português
  • Avviso di Privacy
Copyright ® 2003-2025 - FJPN. Todos os direitos reservados. All rights reserved.