Skip to main content

Paiva Netto

  • Categorie
    • Apocalisse
    • Carità
    • Scienza
    • Sviluppo Sostenibile
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Spiritualità
    • Gesù
    • Salute
    • Solidarietà
Sviluppo Sostenibile

Attenzione, stiamo respirando la morte!

Attualmente, in vaste regioni della terra, il semplice atto di respirare corrisponde all'accorciamento della vita. Disturbi di origine polmonare ed allergici crescono in progressione geometrica. Ospedali e consultori medici sono sovraffollato dalle vittime delle più variate impurità. Avvicinarsi...

Continue lendo

Più popolare

La Lettera del Capo Seattle

Non siamo dei robot

Scienza, Tecnologia, Innovazione, Cultura ed il ruolo della Solidarietà Ecumenica

Consapevolezza oggi...

Che cosa ne abbiamo fatto dell’acqua?

Riprendo il discorso sul gravíssimo problema della scarsità d’acqua, il quale persiste ad invocare la nostra meticolosa attenzione seguita da azioni appropriate. Nella serie di conferenze che proferii all’inizio degli anni ’90 al riguardo dell’Apocalisse di Gesù allo scopo di...
Continue lendo

Non siamo dei robot

La sera del 30 gennaio 1989 parlavo ad una platea di giovani sul valore della vita e delle lezioni che essa ci regala, riflessione che offro a quelli che mi onorano della loro lettura: Ragazzi, ascoltate l’insegnamento della Natura, il messaggio delle piante e degli animali, per più inespressivi...
Continue lendo

Sostenibilità attraverso l’Economia Celeste

La sostenibilità è la sfida delle nazioni emergenti o di quelle che hanno già raggiunto il più alto livello della crescita materiale delle loro economie. Allo stesso modo è la lotta degli ecologisti e la meta da raggiungere dagli amministratori della Terra. Gesù, l’Economista Divino, a Sua volta ci...
Continue lendo

La Lettera del Capo Seattle

Per accontentare le richieste di lettori che ci seguono su diversi giornali del Brasile, riporto qui di seguito un testo che trascrissi nella mia serie di articoli pubblicata sul quotidiano brasiliano Folha de S.Paulo durante il 1986. Conosco molti amici – della radio, della stampa, della...
Continue lendo

Scienza, Tecnologia, Innovazione, Cultura ed il ruolo della Solidarietà Ecumenica

Ho il piacere di salutare gli operosi firmatari degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio, capi di Stato e di Governo, rappresentanti delle agenzie internazionali, del settore privato e della società civile, presenti alla Riunione di Alto Livello del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) nel...
Continue lendo

Giornata Mondiale dell’Acqua

Il 22 marzo 1992 le Nazioni Unite hanno divulgato la “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Acqua”. Suscitare l’interesse ed una maggiore coscienza ecologica delle popolazioni e dei loro governanti, soprattutto per quanto riguarda l'importanza dell'acqua per la sopravvivenza umana, era l'...
Continue lendo

Non temere la crisi. Essa passa, tu resti.

Nella vita odierna, il mare di difficoltà appare sempre lungo il cammino, quale sfida alla nostra giornata. Facciamo un esempio: quando sorge una crisi finanziaria, le attenzioni si rivolgono ai riflessi che ne risultano. Politici, economisti, imprenditori, analisti, lavoratori manifestano la loro...
Continue lendo
  • Home
  • Biografia
  • Articoli
    • Gesù
    • Carità
    • Diritti Umani
    • Ecumenismo
    • Istruzione
    • Salute
    • Scienza
    • Solidarietà
    • Spiritualità
    • Sviluppo sostenibile
  • Riflessioni
  • Lingua
    • English
    • Espanõl
    • Deutsch
    • Esperanto
    • Français
    • Italiano
    • Português
  • Avviso di Privacy
Copyright ® 2003-2023 - FJPN. Todos os direitos reservados. All rights reserved.